Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Viadelmareracconta è un progetto, dedicato allo stabilimento di Foggia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che unisce il datajournalism alla lettura di genere, Il 22 sarà presentato a Bologna.

(Bologna, 19/2/2014) - Viadelmareracconta è un progetto, dedicato allo stabilimento di Foggia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che unisce il datajournalism alla lettura di genere, Due i percorsi seguiti dall’autrice, la giornalista Mara Cinquepalmi foggiana di nascita, ma bolognese d’adozione: la ricerca tra le carte dell’Archivio di Stato di Foggia, le interviste ad alcune donne che hanno lavorato in Cartiera. Fra le carte dell’Archivio è la sezione del sito che ospita le visualizzazioni realizzate a partire dai dati contenuti nell’elenco dipendenti conservato in un fascicolo dell’Archivio. Ventiquattro grandi fogli battuti a macchina nel 1946 sono stati trasformati in un dataset e, grazie agli strumenti del datajournalism, sono diventati informazioni aperte e riutilizzabili, come dimostrano le infografiche. Il lavoro restituisce anche, per la prima volta, una lettura di genere di questo stabilimento. La sezione Donne di carta raccoglie le interviste, al momento quattro, fatte ad ex lavoratrici, che ripercorrono quarant’anni della loro vita nello stabilimento di via del Mare. Il progetto, realizzato grazie anche a Andrea Nelson Mauro e Alessio Cimarelli di dataninja.it che hanno curato la parte tecnologica, sarà presentato sabato 22 febbraio all’Open data day di Bologna ed il prossimo 7 marzo all’Archivio di Stato di Foggia, occasione che, spera l’autrice, possa dare la spinta a ex lavoratori per condividere le loro storie ed arricchire il sito.





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)