Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Giorgia Meloni, come i suoi colleghi deputati eletti prima del 2012, ha il vitalizio calcolato (dal 2006 al 2011) con il sistema retributivo (al quale nessuno rinuncia e per il quale nessuno chiede il ricalcolo secondo il metodo contributivo). Due pesi e due misure rispetto ai cittadini comuni. Fantastico esempio di uguaglianza di trattamento! In coda Georgia Meloni e Franco Abruzzo intervistati da Alessandro Milan (Radio24). Georgia Meloni, come giornalista professionista, ha il diritto di chiedere (ex art. 31 della legge 300/1970) i contributi figurativi all’Inpgi per tutto il periodo di mandato parlamentare.


(13/1/2014) - Giorgia Meloni, come i suoi colleghi deputati eletti prima del 2012, ha il vitalizio calcolato (dal 2006 al 2011) con il sistema retributivo (al quale nessuno rinuncia e per il quale nessuno chiede il ricalcolo secondo il metodo contributivo). Due pesi e due misure rispetto ai cittadini comuni. Fantastico esempio di uguaglianza di trattamento! In coda Georgia Meloni e Franco Abruzzo intervistati da Alessandro Milan (Radio24). Georgia Meloni, come giornalista professionista, ha il diritto di chiedere (ex art. 31 della legge 300/1970) i contributi figurativi all’Inpgi per tutto il periodo di mandato parlamentare. Dal sito della Camera: il trattamento economico-Diaria-Rimborso delle spese per l'esercizio del mandato-Spese di trasporto e spese di viaggio-Spese telefoniche-Assistenza sanitaria-Pensione: il nuovo sistema di calcolo contributivo si applica integralmente ai deputati eletti dopo il 1° gennaio 2012, mentre per i deputati in carica, nonché per i parlamentari già cessati dal mandato e successivamente rieletti, si applica un sistema pro rata, determinato dalla somma della quota di assegno vitalizio definitivamente maturato alla data del 31 dicembre 2011 (con il sistema retributivo, ndr), e di una quota corrispondente all'incremento contributivo riferito agli ulteriori anni di mandato parlamentare esercitato. - IN http://leg16.camera.it/383?conoscerelacamera=4


XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX


Questa mattina ho ascoltato l'intervista a Georgia Meloni (Fdi), Franco Abruzzo (Unp@it) e Filippo Taddei (Pd) su  Radio 24. Ho registrato l'evento (formato mp3 mono) suddiviso in tre pezzi per escludere la pubblicità. I pezzi sono prelevabili dai link che vedete qui sotto. Un saluto a tutti. Adriano Ortile


Sono stati creati collegamenti a 3 file in questo messaggio:


Abruzzo_1.mp3(10,8 MB)Ubuntu Onehttp://ubuntuone.com/3YRJgRUxdxZg4N3zyU9krv





Abruzzo_2.mp3(7,2 MB)Ubuntu Onehttp://ubuntuone.com/0qauL5GlDV5UZcolPnsfYU





Abruzzo_3.mp3(4,8 MB)Ubuntu Onehttp://ubuntuone.com/0iYKMEmpR1K6wsotUZbOys






Sito aggiornato al febbraio 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)