Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Scarica il documento   Stampa

L’ODIO SOCIALE VA IN SCENA A PALAZZO MADAMA. ALLARME ROSSO PER IL POSSIBILE NUOVO PESANTE TAGLIO IN VISTA SULLE PENSIONI CON CONTESTUALE BLOCCO DELLA PEREQUAZIONE. E' giunta quindi l'ora che i pensionati (magistrati, dirigenti, medici, giornalisti, ufficiali delle Forze armate, professionisti, etc) si sveglino finalmente e facciano sentire alta la loro voce a Governo e Parlamento e la ferma protesta per simili nefandezze che non si addicono di certo ad un Paese definito la "patria del diritto" e dove, invece, si continua testardamente ad ignorare che "tutti - e non solo i pensionati - sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva". Pubblichiamo tutti gli emendamenti di modifica del disegno di legge sulla stabilità per il 2014, che saranno discussi a partire da lunedì 18 al Senato. Un delirio.

IL TESTO IN ALLEGATO







Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)