Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

GB: LA STAMPA PERDE LA BATTAGLIA CONTRO LE NUOVE REGOLAMENTAZIONI. Respinta la richiesta di ingiunzione contro la 'royal charter' voluto da partiti

Londra, 30 ottobre 2013. Non l'hanno spuntata i giornali britannici scesi sul sentiero di guerra per lanciare una battaglia legale contro la nuova regolamentazione della stampa proposta dai tre maggiori partiti in seguito allo scandalo del gruppo Murdoch. L'Alta Corte ha respinto la loro richiesta di ingiunzione, affermando che non sussistono i termini necessari. Gli editori avevano chiesto una ingiunzione contro la 'royal charter', lo strumento legislativo scelto dal governo per istituire nel Regno Unito un organo di vigilanza in grado di sanzionare i giornali che non rispettano le regole. Il loro fine era quello di bloccare la riforma della stampa, alla vigilia del via libera da parte del Privy Council, un comitato formato da ministri e funzionari che consigliano la regina. Uno sviluppo altamente simbolico, dato soprattutto il tempismo: dopo la selezione della giuria confermata ieri, comincia a tutti gli effetti oggi il processo per il cosiddetto Tabloidgate, lo scandalo delle intercettazioni telefoniche illegali da parte di giornalisti e dirigenti in testate del gruppo guidato dal magnate australiano Rupert Murdoch. Tra gli otto alla sbarra ci sono anche i due imputati «eccellenti»: l'ex dirigente del gruppo Murdoch, Rebekah Brooks, e l'ex «spin doctor» di Downing Street, Andy Coulson. Il giudice Saunders ha esortato la giuria a una condotta impeccabile per quello che si prospetta un processo lungo (almeno fino a Pasqua) e sul quale sarà concentrata l'attenzione dei media. (ANSA).





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)