EDITORIA. FERRUCCIO DE BORTOLI ANNUNCIA: “AVREMO UN APPUNTAMENTO MENSILE CON LA SCIENZA”. MASTER IN COMUNICAZIONE HONORIS CAUSA ALLA SISSA PER IL DIRETTORE DEL CORSERA.
Trieste, 28 giugno 2013. «Una comunicazione scientifica corretta può aiutare il Paese, in evidente difficoltà, ad avere fiducia nel futuro e nell'avanzamento tecnologico». Per questo il Corriere della Sera proporrà un nuovo appuntamento mensile con la scienza. Lo ha annunciato il direttore del quotidiano, Ferruccio de Bortoli, ricevendo honoris causa il Master in Comunicazione della Scienza alla Sissa di Trieste. L'evento, con lettura della lectio magistralis, ha chiuso la rassegna Mappe, sulla comunicazione della scienza. Per de Bortoli «il mondo dell'informazione è cambiato in maniera spaventosa», ma «cosa resterà di questa grandissima piazza, spesse volte disordinata, che è oggi il web? Lecito e illecito, effimero e falso: sulla carta si riesce ancora a distinguerlo - ha aggiunto - con qualche scivolone, ma nelle rete è sempre più difficile, chi partecipa all' informazione può fare la differenza». Se da un lato «si crea un nuovo problema di interpretazione e gestione degli strumenti», dall' altra, «senza il web non avremmo avuto le primavere arabe». Il Master in Comunicazione della Sissa festeggia oggi i 20 anni; è il più importante e longevo in Italia. (ANSA).
|