Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

RCS. L’ad Jovane ha prospettato al management l’eventualità di una revisione dell’organizzazione e della forza lavoro con l’uscita dalla redazione del Corriere della Sera di 100 giornalisti, una metà dei quali attraverso la formula del prepensionamento, e di circa 50 redattori dalla Gazzetta dello Sport. Per i periodici si parla di tagli per 500 posti di lavoro.

di Andrea Montanari
www.milanofinanza.it

Milano, 16 novembre 2012. La cura del nuovo amministratore delegato di Rcs Mediagroup, Pietro Scott Jovane, inizia a farsi sentire. Dopo la decisione di sostituire Giulio Lattanzi, direttore generale della divisione Quotidiani, con Alessandro Bompieri (Libri), si sta per concretizzare un altro round di revisione della prima linea. In uscita, secondo quanto appreso da più fonti vicine al gruppo da milanofinanza.it, sono il cfo Riccardo Stilli e il direttore delle risorse umane, Monica Possa. Quest’ultima potrebbe accasarsi al gruppo Italcementi della famiglia Pesenti, terzo azionista del patto di sindacato del gruppo editoriale di via Rizzoli. Massimo riserbo da parte della società, che ha solo precisato come "al momento l’unica uscita prevista in Rcs è quella di Lattanzi". Ieri, intanto, si è tenuto un vertice di 5 ore sul futuro dei quotidiani, il principale asset della società presieduta da Angelo Provasoli. L’ad Jovane ha prospettato al management l’eventualità di una revisione dell’organizzazione e della forza lavoro con l’uscita dalla redazione del Corriere della Sera di 100 giornalisti, una metà dei quali attraverso la formula del prepensionamento, e di circa 50 colleghi dalla Gazzetta dello Sport. Numeri e prospettive che verranno valutate nei prossimi giorni dai comitati di redazione delle due testate nell’incontro informale che avranno con lo stesso top manager di Rcs.  (Nei periodici si parla di tagli per 500 posti di lavoro: così riferisce Italia Oggi del 24 novembre).


(in http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201211061731493575&chkAgenzie=TMFI&sez=news&testo=&titolo=Rcs,%20in%20uscita%20Lattanzi,%20Possa%20e%20il%20cfo%20Stilli)


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)