Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Dal 7 al 10 novembre,
da mezzogiorno a
mezzanotte, 300 persone
si alternano nella lettura
dei “Promessi Sposi”.
Accade a Monza in via
Longhi 3. E’ una iniziativa
di due testate Sesaab:
Cittadino e MonzaBrianzaTv.

 


Monza, 6 novembre 2012 Quattro giorni per leggere dalla prima all'ultima parola, in diretta tv, il romanzo italiano per eccellenza. Si intitola “Vieni a leggere I promessi sposi con noi" ed è l'iniziativa promossa e organizzata da due testate del Gruppo Sesaab: il Cittadino, la storica testata di Monza e Brianza, e MonzaBrianzaTv.


Un evento unico nel suo genere, che ha registrato l'adesione di oltre trecento persone. Saranno loro, nella sede di via Longhi 3 a Monza, da mercoledì 7 a sabato 10 novembre, da mezzogiorno a mezzanotte, ad alternarsi nella lettura, pagina dopo pagina.


Una no stop che andrà in onda anche in diretta, su MonzaBrianzaTv, canale 618 del digitale terrestre, che per l'occasione cancellerà tutte le trasmissioni concomitanti, tranne i telegiornali.


"Il Cittadino” a Monza e in Brianza non è soltanto un giornale, è una vera e propria istituzione - afferma il direttore, Giorgio Bardaglio - e in corrispondenza con la data di inizio de I promessi sposi, il 7 novembre appunto, abbiamo voluto trovare il modo di rendere omaggio al Manzoni e allo spirito di questa terra, che egli ha saputo così sapientemente raccontare, in un contesto che per molti aspetti rimane sorprendentemente attuale. L'idea è venuta al mio predecessore, Luigi Losa, e mi è sembrata subito affascinante. Un sentimento evidentemente condiviso, visto che centinaia di persone ci hanno scritto e telefonato per dire che volevano partecipare. Tra essi molte scolaresche, qualche compagnia teatrale, le principali autorità, ma soprattutto moltissime persone comuni: ciascuno leggerà una pagina e se i nostri conti sono esatti termineremo sabato, in tarda serata. Se tutto andrà come previsto, la lettura sarà completata in un totale di quarantotto ore: un bell'impegno ma pure una bella impresa".


 


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)