
|
 |
|
Sole 24 Ore: migliora i conti dei primi 9 mesi, riduce perdita a 5,5 mln. Più redditivita', Ebitda 2,4 mln. Conferma target risultati 2018. IN CODA IL COMUNICATO.
ROMA, 14 novembre 2018. - Il gruppo Sole 24 Ore chiude in miglioramento i conti dei primi nove mesi dell'anno e "conferma le proprie previsioni di risultati per il 2018". Al 30 settembre, nel confronto con lo stesso periodo del 2017, il gruppo editoriale controllato da Confindustria vede crescere la redditivita' con un Ebitda in miglioramento di 13,9 milioni (da -11,5 a +2,4) che conferma il ritorno al segno 'piu'' gia' registrato con i risultati del primo semestre. L'ebit e' in miglioramento di 17,6 milioni (da -22,1 a -4,5 milioni) ed il risultato netto e' in miglioramento di 14,9 milioni (con una riduzione della perdita da -20,4 a -5,5 milioni). I ricavi consolidati sono pari a 150,2 milioni (-7,9%) per effetto nel core business di una flessione dei ricavi editoriali del 7,7% e dei ricavi pubblicitari del 6,5%, e degli 'altri ricavi' del 14,5%. Nel periodo il gruppo ha realizzato una riduzione dei costi diretti e operativi per 17,9 milioni (-16,8%). Descrivendo "l'evoluzione prevedibile della gestione" il Gruppo 24 Ore spiega che "nei primi nove mesi del 2018 rileva ricavi in flessione rispetto all'anno precedente, principalmente in relazione alla prevista contrazione dei ricavi diffusionali e alla minore raccolta pubblicitaria". I risultati consolidati al 30 settembre 2018 "confermano quanto previsto, con un miglioramento della redditivita' rispetto all'esercizio 2017, anche al netto delle poste non ricorrenti". Cosi', "il gruppo persegue il proprio piano editoriale di rilancio e focalizzazione, continuando le iniziative di efficientamento e riduzione dei costi diretti e operativi". La societa' sottolinea quindi che, considerando questo scenario, le azioni gia' messe in atto e quelle previste per il mantenimento e lo sviluppo dei ricavi, cosi' come per il continuo perseguimento dell'efficienza operativa, "in assenza di eventi al momento non prevedibili il gruppo considera conseguibili e pertanto conferma le proprie previsioni reddituali e finanziarie per il 2018". (ANSA) - Il couicato si può leggere in http://www.gruppo24ore.ilsole24ore.com/media/3579/cs-cda-novestrale-14-novembre-2018-v4.pdf
|
 |

|
Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018 |
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni):
1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
--------------------------------- |
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003
Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com |
|